Dopo aver visto la settimana scorsa le proprietà e i benefici del mandarino (la trovate qui), ho pensato di proporvi una ricetta gustosissima e facile da preparare.
Per la mantecatura del risotto ho scelto di utilizzare il parmigiano, ma ricordiamoci che questo andrà a sostituire in parte il secondo piatto.

Iniziamo grattugiando la scorza dei mandarini, quindi spremiamoli tenendo da parte il succo;
Scaldiamo il brodo vegetale;
Tostiamo il riso in una casseruola già calda con un pizzico di sale e due cucchiaini d’olio extravergine d’oliva;
Quindi possiamo unire la scorza grattugiata dei mandarini e mescolare in modo che sprigioni tutti gli aromi;
Sfumiamo il riso con metà del succo di mandarino e portiamolo a cottura, bagnandolo un po’ alla volta con il brodo vegetale bollente per circa 15 minuti;
Due minuti prima del termine della cottura, aggiungiamo e la metà del succo di mandarino rimasta;
Spegniamo il risotto e mantechiamolo con il parmigiano reggiano, con due cucchiaini d’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale;
Impiattiamo e … buon appetito!
VALORI NUTRIZIONALI (a porzione):
402 Kcal
61g CARBOIDRATI
9g PROTEINE
14g GRASSI
Commentaires