Oggi per la giornata mondiale dei legumi vorrei consigliarvi un piatto unico che vede come protagonisti i fagioli di soia edamame.
Solitamente molto usati nella cucina orientale, possiamo oramai trovarli anche qui da noi in Italia.
La Soia Edamame è particolarmente ricca di vitamina C, E, magnesio, potassio, fosforo e possono essere utilizzati in moltissime preparazioni come quella che vi propongo oggi.
Iniziamo la preparazione del pesto e come prima cosa lessiamo gli edamame in acqua salata per circa 5 minuti;
Quindi scoliamoli e conserviamo un po’ di acqua di cottura;
Quando si saranno intiepiditi, uniamoli alle foglie di menta, alla rucola e alle mandorle (già pelate);
Ora siamo pronti per frullare il tutto, aggiustando di sale e pepe e facendo scendere a filo l’acqua di cottura e l’olio fino alla giusta consistenza di una crema;
Ecco pronto il nostro pesto di edamame!
Ora dobbiamo sciacquare bene l’orzo sotto l’acqua corrente;
Versiamolo in una pentola e copriamolo con dell’acqua;
Portiamo il tutto ad ebollizione, saliamo e copriamo con un coperchio lasciando cuocere l’orzo per circa 20 minuti, fino a quando tutta l’acqua si sarà asciugata;
A questo punto possiamo spegnere la fiamma e lasciare riposare l’orzo per una decina di minuti;
Sgraniamo l’orzo con una forchetta di legno e condiamolo con il nostro pesto di edamame;
Impiattiamo e … buon appetito!
VALORI NUTRIZIONALI (a porzione):
395 Kcal
48g CARBOIDRATI
16g PROTEINE
15g GRASSI
Comments