top of page
Cerca

INVOLTINI RIPIENI DI MELANZANE

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Irene Morino
    Dott.ssa Irene Morino
  • 23 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Come promesso nel video dedicato alle proprietà nutrizionali delle melanzane (trovate il post qui), ecco un secondo piatto molto gustoso che le vede da protagoniste.


Questi involtini di pollo e melanzane sono un secondo piatto davvero stuzzicante e di facilissima preparazione.


INGREDIENTI

  • 8 fette di Petto di pollo

  • 2 Melanzane

  • Erbe di provenza q.b.

  • Sale q.b.

  • Vino bianco secco q.b.

  • 1 cucchiaino di Olio extravergine d'oliva




  • Laviamo le melanzana ed eliminiamo la parte verde sull’estremità, quindi asciughiamole e tagliamole a fettine di circa 4-5 mm di spessore.

  • Mettiamo le fette di melanzane una sull’altra dentro ad uno scolapasta e cospargiamole con del sale. Attendiamo un paio di ore fino a che fuoriuscirà un liquido scuro e amarognolo.

  • Quindi sciacquiamo le melanzane sotto l’acqua corrente e poi asciughiamole tamponando con uno strofinaccio pulito.

  • Prendiamo una bistecchiera o una piastra in ghisa, scaldiamola bene e grigliamoci le melanzane su entrambi i lati. Poi togliamole dalla piastra e mettiamole da parte.

  • Laviamo le fettine di petto di pollo, asciughiamole e tamponiamole con carta da cucina e appoggiamole sul tagliere.

  • Saliamole leggermente e cospargiamole con un pizzico di erbe di Provenza.

  • Appoggiamo su ogni fettina una fetta di melanzana grigliata.

  • A questo punto arrotoliao il tutto formando un involtino e chiudiamolo con dello spago da cucina.

  • Ed ora passiamo alla cottura dei nostri involtini di pollo e melanzane.

  • Scaldiamo un largo tegame con un cucchiaino d'olio evo e lasciamo rosolare gli involtini a fiamma medio-bassa su entrambi i lati.

  • Spruzziamo con del vino bianco e alziamo la fiamma, spolverando gli involtini con le erbe di Provenza.

  • Proseguiamo la cottura fino a quando gli involtini risulteranno ben dorati e il fondo di cottura si sarà ristretto. Giriamoli di tanto in tanto.

  • Acottura ultimata, impiattiamo e ... buon appetito!




VALORI NUTRIZIONALI (a porzione):

147,2 Kcal

1,2g CARBOIDRATI

23g PROTEINE

5,6g GRASSI

Comments


bottom of page